⚠️ Abbiamo deciso di abilitare i commenti su tutti i post del Blog, senza alcuna forma di censura. ⚠️

Cerca nel blog

Main Sponsor :

11 ottobre 2010

Grecia: ergastolo a poliziotto killer. Italia: Gabriele Sandri aspetta giustizia

Un tribunale greco ha condannato all’ergastolo Epaminondas Korkoneas, il poliziotto delle Guardie Speciali che nel dicembre 2008 uccise con un colpo di pistola lo studente 15enne Alexandros Grigoropoulos nel quartiere Exarchia di Atene. L’omicidio aveva acceso scatenato una serie di sommosse violente in tutta la Grecia, proseguite per circa un mese, anche a causa del sentimento antigovernativo di molte persone in un momento di grave crisi economica del paese. Il compagno di Korkoneas, il poliziotto Vassilios Saraliotis, dovrà scontare dieci anni di prigione per complicità. Il processo è durato nove mesi, durante i quali è stato spostato da Atene alla piccola città di Amfissa per scoraggiare gli attacchi dei gruppi anarchici che minacciavano di uccidere i due poliziotti. La sentenza è stata decisa da una maggioranza di quattro giudici sui sette che componevano la commissione. Korkoneas e il suo avvocato hanno sempre sostenuto che gli spari fossero solo avvertimenti e che il ragazzo fosse stato colpito da un proiettile di rimbalzo, contraddicendo la versione di diversi testimoni che raccontavano come il poliziotto gli avesse sparato intenzionalmente. Subito dopo l’omicidio, le autorità si erano difese affermando che l’omicidio fosse scaturito da uno scontro nato dal gruppo di ragazzi con cui si trovava Grigoropoulos. Nei giorni seguenti, un video aveva però dimostrato come i ragazzi non stessero in alcun modo attaccando la polizia. Il mese successivo all’omicidio è stato uno dei più violenti degli ultimi anni in Grecia, quello che l’inviato di BBC Malcolm Brabant definisce “il più buio capitolo della recenta storia greca”. Ad Atene e Thessaloniki, la seconda città della nazione, decine di automobili e di negozi sono stati distrutti, e centinaia di uomini d’affari sono stati presi di mira da gruppi anarchici e non. Dopo i primi tre giorni di scontri, il rettore dell’università di Atene si è dimesso a seguito di ripetuti attacchi all’edificio. L’episodio ha fatto partire proteste ed eventi commemorativi in tutte le principali città europee.

fonte: Il Post.it

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente

Al Maradona uno striscione per Giulia Tramontano

Nel cuore della festa scudetto del Napoli, allo stadio Maradona, tra i numerosi striscioni esposti dai tifosi, uno si distingue per ricordar...