Viste le modifiche apportate dal Parlamento al testo del decreto
legge sulla violenza negli stadi, trasformato in legge 4 aprile 2007 n.
41, in particolare in riferimento al divieto di introdurre ed esporre
striscioni e/o bandiere all’interno degli impianti sportivi, solo
qualora incitino alla violenza o contengano ingiurie o minacce;
Considerato che gli strumenti di legge attualmente in vigore (pene
severe per chi espone striscioni vietati e telecamere a circuito chiuso
che consentono l’immediata identificazione del trasgressore), uniti ad
uno scrupoloso controllo del materiale all’ingresso dello stadio, sono
comunque condizione più che sufficiente per evitare che, all’interno
degli impianti sportivi, appaiano striscioni violenti, razzisti e/o
offensivi;
Noi firmatari chiediamo all’Osservatorio Nazionale sulle
Manifestazioni Sportive di rivedere e adeguare la delibera n. 14 dell’8
marzo 2007 sulle procedure di ammissibilità di striscioni e bandiere,
attenendosi esclusivamente alle disposizioni legiferate.
In particolare, chiediamo che vengano aboliti tutti i divieti
relativi a quegli strumenti di tifo non violenti – striscioni, bandiere,
tamburi e megafoni – indispensabili per incitare e supportare, in
maniera appassionata e creativa, la propria squadra.
Chiediamo, infine, che vengano abolite anche le tortuose procedure
burocratiche richieste al fine di ottenere l’autorizzazione ad esibire
uno striscione e/o una bandiera.
http://www.petitiononline.com/sast07/petition.html
⚠️ Abbiamo deciso di abilitare i commenti su tutti i post del Blog, senza alcuna forma di censura. ⚠️
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più recente
Al Maradona uno striscione per Giulia Tramontano
Nel cuore della festa scudetto del Napoli, allo stadio Maradona, tra i numerosi striscioni esposti dai tifosi, uno si distingue per ricordar...

Nessun commento:
Posta un commento