Pagine
▼
17 ottobre 2001
Diventa legge il decreto sulla violenza negli stadi
Il
Senato ha dato oggi semaforo verde alla conversione in legge del decreto del
governo sulla violenza negli stadi che da più poteri alla polizia nel prevenire
e reprimere i tumulti della domenica. Il provvedimento è tornato al Senato,
dopo che la Camera dei deputati aveva deciso di eliminare dal testo la
disposizione che dava alle forze dell'ordine il potere di arrestare i presunti
responsabili di violenze entro le 48 ore dal fatto, senza il vaglio del
giudice. Il Senato ha approvato il testo emendato dalla Camera a tre giorni
dalla scadenza del decreto, che era stato varato dal governo il 20 agosto
sull'onda dell'episodio dello stadio Meazza, quando ultras gettarono dagli
spalti un motorino bruciato. La nuova legge allarga la platea dei soggetti cui
il Questore può vietare l'ingresso negli stadi alle persone già denunciate per
aver portato sugli spalti emblemi razzisti o caschi protettivi. Vengono
introdotti poi nuovi reati - lancio di oggetti contundenti e invasione di campo
mentre è in corso la partita -, e viene aumentata la pena per i reati di porto
d'armi e oggetti offensivi qualora ciò avvenga durante le manifestazioni
sportive.
Nessun commento:
Posta un commento